


Pagine
Archivi
- August 2009
- May 2009
- January 2009
- November 2008
- October 2008
- August 2008
- July 2008
- June 2008
- May 2008
- April 2008
- March 2008
- January 2008
- December 2007
- November 2007
- October 2007
- September 2007
- August 2007
- July 2007
- June 2007
Categorie
- Amarcord (3)
- ambiente (1)
- Blog (1)
- Brand (2)
- Cartoni animati (2)
- Cinema (3)
- Frasi (6)
- Frivolezze (9)
- Generale (10)
- Guerilla (2)
- Musica (8)
- Ne sentiremo parlare (4)
- Passione o Follia? (1)
- Pensieri (11)
- Poesie (1)
- Programmatori (1)
- Promemoria (2)
- Pubblicità (17)
- Pubblicità progresso (1)
- Ricordi (3)
- Scienza e Arte (1)
- Tecniche di sopravvivenza (1)
- Traduzioni (4)
- Un giorno scriverò un libro (2)
- Video (7)
- Viral (5)
- Web 2.0 (3)
Ultimi post
- SMS alla guida, ci penserò due volte (AKA: la comunicazione sociale, fatta bene, funziona)
- Pubblicità: superare la soglia del rumore attraverso schemi e ricorrenze? Ovvero, l’unione fa la forza?
- a Billion things …
- Quelli che fanno la spesa con la lista in mano alla sera all’Esselunga
- LEGO, ironia della sorte
Ultimi commenti
- syntheticKing on Pappetta di cracker
- Emix on Quelli che fanno la spesa con la lista in mano alla sera all’Esselunga
- .reb.pace.amore. on traduzione here comes the sun – pubblicità Allianz
- Rocky on Cinture di sicurezza
- Steve on Traduzione Crash Test Dummies – MMMM MMMM MMMM MMMM
Qualche lettura
Calendario
Twitterando ...
- Heb de promosite van halveflesjes.nl aangepast. Kost wat moeite, maar nu tweets ook live daarop te lezen. 2009-04-06
- @allthesepieces Hello, no clue what is happening... Just send a tweet now and then. What do you mean by 'updates appearing on my page'? 2009-04-05
- Bezig met de http://halveflesjes.nl promowebsite. Overweeg om wat meer met twitter te doen daar... 2009-04-05
- More updates...
Powered by Twitter Tools
Per rimanere aggiornati
Illegal advertising (ops, non avreste dovuto vederlo)
Pubblicato da Jak | Nella categoria Blog, Pubblicità
Fare “buzz” è un’espressione che si usa nel campo della pubblicità: significa far parlare di sè, del proprio prodotto, del proprio marchio. A volte l’importante non è che se ne parli bene, l’importante è che se ne parli e basta, per far sì che un brand entri (o rimanga) tra quelli di cui il consumatore si ricorda.
Per ottenere questo risultato, a volte ci si spinge un po’ oltre … a volte il creativo di turno ha mangiato pesante la sera prima, a volte è stato da poco lasciato dalla ragazza o dal ragazzo, ed a volte è semplicemente così, va “oltre”.
C’è un nuovo blog che mette insieme un po’ di questi “prodotti” pubblicitari e in perfetto stile web 2.0 consente ai consumatori (quelli più coraggiosi o anche solo più prurigginosi, visto che la maggior parte degli esperimenti andati “oltre” ha guardacaso a che fare con il tanto caro – ai pubblicitari e non solo – sesso).
Vale la pena curiosare un po’!
Ah, il link: http://www.illegaladvertising.com
Leave a Comment